Danni causati dallo stress ossidativo:

I radicali liberi ossidativi sono in grado di provocare danni diffusi in distretti corporei anche molto differenti tra di loro e senza apparente legame logico.                                   

Ecco tre dei molti esempi possibili:
1. Provocano un aumento della permeabilità della barriera intestinale, perché causano un danneggiamento delle giunzioni occludenti (tight junctions) che sigillano gli spazi tra gli enterociti, permettendo il passaggio di tossine e patogeni, creando così i presupposti per infiammazione, malattia e/o malassorbimento. Vedi figura


 

2. Creano problemi alla matrice connettivale di cartilagini, tendini e legamenti, che viene distrutta durante i processi infiammatori.


3. Inducono una riduzione del battito ciliare, determinando un malfunzionamento della clearance dell’apparato mucociliare presente sulla superficie della mucosa delle prime vie aeree, meccanismo naturale di difesa la cui alterazione predispone a infezioni dell’intero apparato respiratorio.